“Petite Maman” di Céline Sciamma è il film vincitore della prima edizione del Premio Presidente Società Umanitaria. A Céline Sciamma, la regista di “Tomboy” (2011), “Diamante nero” (2014) e “Ritratto della giovane in fiamme” (2019),  le congratulazioni di tutte noi.

CÉLINE SCIAMMA si aggiudica il Premio Presidente Società Umanitaria nella prima edizione di “Al femminile”. Insieme alla regista e sceneggiatrice francese sono state premiate le case di distribuzione italiane che hanno portato il film nelle nostre sale: CG Entrateiment e Theodora Film.

GUARDA IL TRAILER

La giuria del premio composta da:
Annarita Briganti, Paola Casella, Vittorio Lingiardi, Caterina Liverani, Paolo Mereghetti, Marina Pierri, Valentina Torrini
assegna il premio a “Petite Maman” di Céline Sciamma con questa MOTIVAZIONE:

Al femminile, nel racconto di Céline Sciamma, è la vita. Nel sogno della prima età, Nelly, otto anni, può fare amicizia con la bambina che la madre è stata in quello stesso bosco dove, ora, lei si trova. Nella dimensione magica e reale della lingua dell’infanzia si può immaginare di invitare il lutto, la malattia e l’abbandono che ci aspettano nell’età adulta e chiuderli in una capanna di rami e foglie. Sciamma, con la sua capacità di “dire-semplicemente”, evitando ogni enfasi e senza inseguire l’emotività dello spettatore e delle spettatrici, conferma la sua grandezza di regista e sceneggiatrice. Nel tempio sacro dell’infanzia, dove passato e futuro si specchiano sulla superficie del presente, la femminilità per Sciamma è ascolto, sapere accogliere la verità intima e segreta di ogni relazione profonda e autentica.

LEGGI L’INTERVISTA A CÉLINE SCIAMMA

Si ringraziano per il sostegno alla serata di premiazione:

Autostrade//per l’Italia
Mercurio Cinematografica srl

Ringraziamo inoltre i nostri partner tecnici:

Be Barman Eventi, Distillerie Fratelli Branca, Fiuri Milano, Grimaldi Studio Legale, Mimosa Milano, Sestini Eyewear, Torre Branca, UNA Hotels.